News
ISCRIZIONE ALLA POLITICA ATTIVA “GENERAZIONI”
Ad oggi, fino a nuove indicazioni da parte della Regione Lazio, la presa in carico e la firma del Contratto di Ricollocazione “Generazioni” avverrà esclusivamente da remoto. Come in passato, il destinatario della misura deve procedere con l’iscrizione e con la scelta del centro per...
Read MoreISCRIZIONI A GARANZIA GIOVANI
Ad oggi, fino a nuove indicazioni da parte della Regione Lazio, le profilazioni in Garanzia Giovani avverranno esclusivamente da remoto. Come in passato, il giovane deve procedere con l’iscrizione e con la scelta del centro per l’impiego sul portale regionale di Garanzia Giovani http://www.regione.lazio.it/LazioLavoro/Pagine/Login.aspx?ReturnUrl=%2fLazioLavoro%2fAreaRiservata%2fCittadini%2fPagine%2fProfilo.aspx. Una...
Read MorePOSSIBILITA’ DI SOSPENSIONE DEI TIROCINI NEL LAZIO
La regione Lazio in data 06 marzo 2020 ha emanato indicazioni operative inerenti la possibilità di sospensione dei tirocini extracurriculari (compresi quelli in Garanzia Giovani) nel periodo di emergenza sanitaria correlata a COVID-19. In particolare, nel caso in cui i soggetti ospitanti e i soggetti...
Read MoreINCENTIVO “IO LAVORO”
Anpal ha pubblicato il decreto che istituisce per l’anno 2020 l’IncentivO Lavoro (IO Lavoro). Con uno stanziamento di € 329.400.000, l’incentivo potrà essere richiesto dalle aziende che assumano nuovo personale dal 1° gennaio fino al 31 dicembre 2020, su tutto il territorio nazionale. Il bonus è...
Read MoreTENDENZE OCCUPAZIONE DA FEBBRAIO 2020
Sono 320mila i contratti programmati dalle imprese nel mese di febbraio e saliranno a poco più di un 1 milione tra febbraio-aprile 2020. Rispetto alla dinamica positiva registrata a gennaio, i dati del Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, mostrano...
Read MoreINCENTIVO PER L’ASSUNZIONE DI BENEFICIARI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – ART.8 d.l. 28/01/2019 NUMERO 4
L’INPS ha pubblicato le istruzioni per fruire dello sgravio contributivo introdotto dalla legge 4 del 2019 in caso di assunzione di soggetti percettori di Reddito di cittadinanza. Si tratta di un esonero contributivo pari all’ammontare dei contributi previdenziali ed assistenziali a carico del datore di...
Read MoreBONUS OCCUPAZIONALE PER LE IMPRESE 2019-2020
BONUS OCCUPAZIONALE PER LE IMPRESE AVVISO PUBBLICO DETERMINAZIONE N.G18692 DEL 27/12/2019 La Regione Lazio ha pubblicato l’avviso che riconosce alle imprese che assumono, o che hanno assunto a decorrere dal 19 marzo 2019, con contratto di lavoro a tempo indeterminato (compreso il contratto di apprendistato)...
Read MoreASSUNZIONE DI GIOVANI NEET FINO AL 31 DICEMBRE 2019
Con l’anno 2019 è terminata l’agevolazione a favore dell’assunzione di giovani NEET di età compresa tra i 16 e i 29. Questo incentivo era riconosciuto per le assunzioni a tempo indeterminato, anche a scopo di somministrazione, nonchè per i rapporti di apprendistato professionalizzante ed è...
Read MoreGARANZIA GIOVANI: OLTRE 1,5 MILIONI I NEET REGISTRATI AL PROGRAMMA
Sono oltre 1,5 milioni i Neet registrati al Programma Garanzia Giovani al 31 ottobre 2019. Il 78% dei giovani registrati è stato preso in carico da parte dei servizi per l’impiego, oltre 13mila in più rispetto al mese precedente. Per quanto riguarda l’attuazione, il 59,6% dei giovani...
Read MoreADESIONE AL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE “GENERAZIONI”
Con il DL 28 gennaio 2019 è stato modificato il Dlgs 150/2015 ed è stato nuovamente definito lo stato di disoccupazione. Quindi ora possono aderire al contratto di ricollocazione “Generazioni” sia i destinatari che hanno una P.Iva non movimentata da almeno un anno (ovvero disoccupati)...
Read MoreCENTRI PER L’IMPIEGO: UNA CIRCOLARE FORNISCE INDICAZIONI OPERATIVE PER L’ATTUAZIONE DELLA LEGGE SUL REDDITO DI CITTADINANZA
Con la circolare n.3 del 15 novembre 2019 Anpal fornisce ai Centri per l’impiego istruzioni operative per l’attuazione del decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Le attività e le funzioni dei centri per l’impiego si intendono riferiti...
Read MoreLEGGE DI BILANCIO 2020 POSSIBILI CAMBIAMENTI PER IL BONUS RENZI
Nel disegno di legge di Bilancio per il 2020 viene posta una grande attenzione alle misure fiscali in busta paga, attraverso un restyling di una delle norme più discusse degli ultimi anni: il “bonus IRPEF 80 euro” o, come più spesso viene definito, “bonus Renzi”...
Read More