E’ un incentivo nella forma di finanziamento a tasso zero (mutuo) a copertura di programmi di spesa, di importo compreso tra 100 mila e 1,5 milioni di euro, per acquistare beni di investimento e/o per sostenere costi di gestione aziendale.
L’ammontare del mutuo (senza interessi) massimo concedibile è pari al 70% delle spese ammissibili (max € 1.050.000) ed è elevabile all’80% (max € 1.200.00) se la start-up ha una compagine interamente costituita da giovani e/o donne o se tra i soci è presente un dottore di ricerca che rientra dall’estero.
La durata massima del finanziamento è di 8 anni.
* Per start-up innovative si intendono società di capitali, costituite anche in forma di cooperativa, residenti in Italia o altro Paese membro dell’U.E. che abbiano una sede operativa o una filiale in Italia, iscritte nella sezione speciale del Registro delle Imprese.
Tra i principali requisiti:
l’attività d’impresa ha un significativo contenuto tecnologico e innovativo, è orientata allo sviluppo di prodotti, servizi o soluzioni nel campo dell’economia digitale ovvero finalizzata alla valorizzazione economica dei risultati del sistema della ricerca pubblica e privata
società costituite da non più di 48 mesi;
valore della produzione < 5 milioni di euro;
società non distribuisce né ha distribuito utili;
società non costituita tramite fusione, scissione, cessione d’azienda o ramo d’azienda;
costi riconducibili a R&S (Art. 25 del DL n.179/2012).
I beni di investimento finanziabili riguardano l’acquisizione di:
I costi di gestione aziendale* finanziabili riguardano:
* I costi devono essere sostenuti dall’impresa beneficiaria nei 24 mesi successivi alla data di stipula del contratto di finanziamento.
La spesa finanziabile è di importo compreso tra 100 mila e 1,5 milioni di euro.
Clicca qui per richiedere informazioni